L’ACQUA DI OSMOSI NON FA MALE ALLA SALUTE

Nel precedente articolo volevamo farvi conoscere i motivi per cui l’acqua di osmosi è a bassa mineralizzazione, e non è totalmente demineralizzata. In questa, che può essere intesa come una continuazione della precedente, continuiamo a fornire ragioni per sostanziare la verità sulla salubrità dell’acqua depurata da un impianto ad osmosi inversa.

Riassumendo quanto detto nell’articolo precedente, possiamo dire che l’acqua di un apparecchio ad osmosi non è completamente demineralizzata, e che i sali minerali di cui il nostro organismo ha bisogno si ottengono dal cibo.

Le fonti delle bugie sull’acqua di osmosi

Analizzando attentamente i detrattori del consumo di acqua a bassissima mineralizzazione, ho realizzato un’informazione molto importante; Quasi tutte le fonti partono da gruppi che cercano di vendervi qualche metodo di purificazione che non eguaglia la purezza dei sistemi ad osmosi, e che hanno prezzi molto alti.

Distribuiamo sistemi di depurazione di ogni tipo, alcuni rimuovono i minerali e altri no, quindi non abbiamo alcun interesse particolare a vendere l’uno o l’altro. Ci limitiamo a consigliare le opzioni che abbiamo e la comodità di rimuovere la mineralizzazione in eccesso dall’acqua per il nostro consumo.

Con questo articolo intendo solo informare, o meglio smentire le tante bugie che puoi trovare se intendi informarti.

Esempi del perché l’acqua a bassa mineralizzazione non è male

Nelle popolazioni ubicate in molte zone montane, l’acqua che consumano durante tutto l’anno è di bassissima mineralizzazione, anche inferiore a quella ottenuta per osmosi. Perché proviene in gran parte dalla neve, e in queste località le persone non sono affette da nessun disturbo riconducibile al consumo di acqua a bassissima mineralizzazione.

Il contenuto massimo raccomandato di minerali nell’acqua

Soffro di malattie renali che mi hanno portato a incontrare vari esperti in nefrologia. In diverse consultazioni con questi specialisti, mi ha informato sull’argomento in questione. Uno di loro, che è anche professore universitario, mi ha fornito la cifra per il contenuto massimo di minerali disciolti di 140 mg/litro.
Questo è per l’acqua che consumiamo quotidianamente, e che l’acqua con la più alta mineralizzazione è meglio berla saltuariamente, o quando è necessaria una sostituzione di sali minerali. Ad esempio dopo aver praticato sport.

Ti ricordiamo che nel mercato dell’acqua in bottiglia, un noto marchio ha un’elevata purezza e la sua conduttività media è di circa 36 ppm. Questo marchio è il più consigliato come acqua per biberon e nutrizione infantile

Ancora una volta la ragione è avvalorata dalle informazioni degli specialisti, indipendentemente da altre informazioni polarizzate dagli interessi.



Apri Chat
Salve 👋, posso aiutarti? 🤗